CORSO IBITA LIVELLO BASE: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELL’ADULTO CON DISTURBI NEUROLOGICI - CONCETTO BOBATH

RES
Dal 15-03-2025 al 17-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 06-03-2025
  • Fine iscrizione: 14-03-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 01-03-2025
  • Crediti ECM: 50.0
  • Ore formative: 115h
  • Codice Evento: 123456
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

Il costo totale del corso è di 2.100,00 euro

 

Il pagamento sarà suddiviso in 1+3 rate:

ISCRIZIONE: 200,00 euro (pagamento online all’atto dell’iscrizione);

Prima rata: 500,00 euro

Seconda rata: 700,00 euro

Terza rata e ultima rata (saldo): 700,00 euro

  • Organizzato da:
    provider logo

Presentazione

Il concetto Bobath è un approccio problem solving rivolto alla valutazione e al trattamento di persone con disturbi del movimento, del controllo posturale e della funzione, causati da una lesione del sistema nervoso centrale. Questo approccio alla riabilitazione dell’adulto con danno neurologico centrale origina dal lavoro di Berta e Karel Bobath e si è evoluto nel corso degli ultimi 50 anni. Il razionale per la sua attuale applicazione fonda le sue radici sulle attuali conoscenze neuroscientifiche relative al controllo motorio, all’apprendimento motorio, alla plasticità neurale e muscolare e sulle attuali conoscenze biomeccaniche. Lo scopo del corso è approfondire le basi teoriche del concetto e tradurle in abilità cliniche e tecniche mirate al fronteggiamento delle principali problematiche riabilitative dei pazienti adulti con cerebrolesione. L’attività didattica si articolerà in lezioni teoriche, pratiche e cliniche con dimostrazione di trattamento di pazienti da parte del docente in sessione collettiva e da parte dei partecipanti in coppie di lavoro. Ogni attività dei discenti avverrà sotto supervisione del docente per un costante affinamento delle tecniche: l’obiettivo è rendere l’allievo sempre più indipendente nel ragionamento clinico e competente nella progettazione e strutturazione dell’intervento riabilitativo specifico per ciascun paziente. Il corso è organizzato secondo il regolamento internazionale IBITA e la certificazione finale permette l’accesso ai corsi Bobath di livello avanzato.

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

L’Attestato ECM, unitamente all’Attestato Pratico di Base, sarà rilasciato solo ed esclusivamente a coloro che parteciperanno al 80% delle ore totali, supereranno l’esame teorico-pratico e compileranno il questionario di gradimento.

Metodi di insegnamento

Corso teorico pratico impostato secondo i criteri del regolamento internazionale IBITA.

Informazioni

Calendario

I Modulo:
15-19 Marzo 2025
1-5 Maggio 2025


II Modulo: 

13-17 Settembre 2025

Modalità di iscrizione e costi

Il costo totale del corso è di 2.100,00 euro (esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni).


Iscrizione
L’iscrizione al corso di 200,00 euro si può effettuare online cliccando sul tato iscriviti


Rate
Le rate devono essere pagate a mezzo Bonifico Bancario...
- Prima Rata: 500,00 entro 31 gennaio 2025;
- Seconda rata: 700.00 euro entro 28 febbraio 2025;
- Terza e ultima rata (saldo): 700,00 euro entro il 18 agosto 2025.

Programma

Scaricala da questo link il programma completo del corso

Responsabili

Responsabile scientifico

  • FI
    Dott. Francesco Inversini
    Fisioterapista, Istruttore Base IBITA, Guest lecturer presso LUNEX University

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di Comunita' e delle Cure Primarie
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale
leggi tutto leggi meno

Allegati