MODULO C
RES
- Inizio iscrizioni: 01-01-2025
- Fine iscrizione: 21-02-2025
- Accreditato il: 01-01-2025
- Crediti ECM: 10.0
- Ore formative: 50h
- Codice Evento: 11728
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Fa parte di
Presentazione
La diagnostica senologica ha raggiunto livelli di accuratezza tali da consentire l’individuazione di un numero sempre maggiore di tumori in fase iniziale e, di conseguenza, definitivamente guaribili nella stragrande maggioranza dei casi. Questo è stato reso possibile grazie ai costanti miglioramenti delle tecnologie diagnostiche ed al loro impiego ragionato secondo protocolli scientificamente validati nell’ambito dei quali l’ecografia ha via via assunto un ruolo di sempre maggior importanza.
Il Corso ha lo scopo di incrementare le conoscenze e le competenze teorico-pratiche sull’applicazione della metodica di diagnostica per immagini ecografica in un contesto tipico di un centro senologico multidisciplinare con volumi elevati.
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Procedure di valutazione
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di Comunita' e delle Cure Primarie
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Localizzazione
- Dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 14.00 o dalle 14:00 alle 19.00
- SFERA - Scuola di Alta Formazione Educazione e Ricerca di Fondazione Poliambulanza
- Via Leonida Bissolati, 57, 25124 Brescia (BS)
- Tel. 030 3515764
- Visualizza sulla mappa
Si svolgeranno nell'Ambulatorio Senologico, piano -1